Aprile: aprirsi alla vita

La parola Aprile sembra che derivi dal verbo latino aperire che significa aprire, schiudere e che propabilmente è da ricondursi al fatto ch’è in questo periodo che si schiudono la maggior parte dei germogli con cui il ciclo annuale si “apre” alla fioritura della bella stagione.Un’altra interpretazione etimologica ricollega aprile al greco ἀφρός (aphròs) = […]

Coniglio d’Acqua

Quest’anno per il calendario cinese è l’anno del Coniglio d’Acqua. Qualcuno ritiene l’anno del Coniglio un anno fortunato, l’anno in cui verranno appianate controversie e conflitti. Durante una Meditazione nella Valle (ideata e canalizzata da Carlo Lopez), fatta in occasione del Capodanno Cinese nel Centro “Il Gong” di Pavia e da lui stesso condotta, ho […]

Pruni in fiore

Equinozio di primavera: il momento di perfetto bilanciamento tra le forze dell’oscurità e quelle della luce; il tempo della luce che sgorga dal buio e si espande. In questi giorni tutti abbiamo osservato questa luce nella fioritura delle piante. In particolare, volevo soffermarmi sui Pruni, questi piccoli alberi dal fusto e dai rami scuri, quasi […]

La risposta dei Fiori alla Paura

La pandemia da Covid19 ha prodotto una situazione eccezionale che ha avuto un impatto emotivo enorme sulla collettività e ha sconvolto la vita di ciascuno di noi. L’essere umano si confronta spesso con una sensazione di fragilità e vulnerabilità e l’attuale pandemia ha acuito questa sensazione; la paura, per motivi diversi e con intensità differenti, […]

Fireweed

Fireweed in riva al fiume Fireweed (Epilobium angustifolium) cresce nelle zone più fredde dell’emisfero boreale, in Italia la troviamo al di sopra dei 1000 metri di altitudine. Questa pianta è detta anche Erba del fuoco, per il bel colore rosso acceso dei suoi fiori e perché cresce in zone che sono state devastate da incendi e da altre calamità naturali. […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto