È iniziato il periodo di fioritura della Star of Bethlehem — Stella di Betlemme (Ornithogalum umbellatum), una pianta perenne della famiglia delle Liliacee, la stessa di cipolle e aglio. Cresce spontaneamente nei prati, nei terreni poveri, lungo i bordi delle strade e nelle aiuole dimenticate, portando con sé una grazia e una bellezza essenziali.
Il suo fiore bianco, a sei punte, richiama il sigillo di Re Salomone — simbolo antico dell’unione tra Spirito e Materia, tra il Cielo e la Terra. Una stella nel cuore dell’erba custode di un sapere sottile.
Proprio mentre la terra si apre alla primavera e la Star of Bethlehem fiorisce, possiamo lasciarci ispirare dalla sua forma radiosa.
In floriterapia, Star of Bethlehem è il rimedio delle grandi ferite interiori. Aiuta a integrare il dolore, a sciogliere i blocchi lasciati dai traumi, a portare pace nei luoghi profondi dell’anima. È il fiore che trasforma la sofferenza in quiete, e la frattura in comprensione.
La meditazione che segue, ispirata a Star of Bethlehem, è un invito a sostare in uno spazio di quiete, dove lasciarci avvolgere dalla consolazione che guarisce, per ritrovare la nostra essenza più autentica.



Stella di Betlemme
la bellezza che consola
Chiudo gli occhi,
nel silenzio profondo,
appare uno spazio intatto
che non conosce ferita.
Lì risiede la bellezza,
intatta,
come il primo respiro
della creazione.
Stella di Betlemme,
geometria perfetta,
testimone silenziosa
della mia anima luminosa.
Ogni frattura è abbracciata,
ogni lacrima raccolta,
ogni dolore lenito.
Dimoro nel mio Sé luminoso,
dove la memoria incontra la compassione,
dove la delicatezza scioglie ogni rigidità,
dove ogni resistenza svanisce.
La bellezza risplende dal cuore,
intatta,
e consola.
Star of Bethtlehem tu sei la Stella che guida a Dio. Grazie.