Le seguenti indicazioni sono pensate per chi si sta avvicinando alla meditazione per la prima volta o a poca esperienza, offrendo una guida essenziale per un approccio consapevole
Preparazione:
Trova un luogo tranquillo dove non essere disturbato.
Siediti comodamente con la schiena dritta ma rilassata.
Appoggia le mani sulle gambe, palmi rivolti verso l’alto, unendo tra loro i pollici e gli anulari in un gesto di raccoglimento e apertura.
Chiudi gli occhi e porta l’attenzione al respiro, lasciando andare le tensioni.
Meditazione:
Leggi o ascolta i versi lentamente, lasciando che le immagini evocate prendano forma nella tua mente.
Dopo ogni strofa, fai una pausa in silenzio, portando l’attenzione al respiro e alle sensazioni che emergono.
Con il primo passaggio della meditazione, immagina il pruno che si schiude alla luce, simbolo di apertura e fiducia.
Nel secondo passaggio, visualizza il frutto che si stacca senza timore, lasciandosi andare al fluire della vita.
Infine, nel “Sogno di Farfalla”, permetti alla mente di librarsi leggera, senza attaccarsi ai pensieri, come un battito d’ali nel vento.
Conclusione:
Rimani in silenzio per qualche istante dopo la lettura, lasciando che la meditazione si integri dentro di te.
Quando ti senti pronto, riapri lentamente gli occhi e torna al presente con consapevolezza.
Se lo desideri, annota le sensazioni o le immagini che sono emerse.