Il 29 gennaio 2025, con il Capodanno cinese, avrà inizio l’Anno del Serpente di Legno. Nella tradizione cinese, il serpente simboleggia la trasformazione e il rinnovamento attraverso la capacità di “cambiare pelle”, invitando a lasciare andare il superfluo per accogliere il nuovo. Quest’anno sarà caratterizzato da un’energia di profondo cambiamento, in sintonia anche con la Numerologia cinese: la somma delle cifre di 2025 restituisce il numero 9, simbolo di introspezione, saggezza e trasformazione interiore.
A differenza della cultura occidentale, che spesso associa al serpente significati negativi, la tradizione orientale lo considera emblema di forza, saggezza silenziosa e mistero. Apparentemente tranquillo e spesso immobile, il serpente custodisce conoscenze profonde e segrete, offrendo spunti di riflessione per chi è disposto ad ascoltarne i messaggi. L’Anno del Serpente di Legno invita a esplorare le profondità interiori, a scoprire nuove verità e a comprendere meglio noi stessi e il nostro scopo. È un’occasione per affinare la capacità di discernere ciò che è essenziale per il nostro percorso di vita.
La pratica del Tai Chi può rivelarsi uno strumento prezioso per ascoltare questi messaggi sottili e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Come il serpente si rinnova attraverso la muta, anche noi possiamo liberarci di vecchi schemi e abitudini ormai superati, per alleggerirci e fare spazio al nuovo. L’energia del Serpente di Legno ci insegna a essere flessibili e navigare con saggezza nel flusso della vita. Questo percorso di trasformazione conduce verso una realizzazione autentica, invitandoci a muoverci con discrezione e determinazione, lasciando andare paure, incertezze e dubbi.
Un’altra lezione che il Serpente ci offre è la capacità di rigenerarsi e purificarsi. Attraverso la muta, esso si libera della vecchia pelle, un atto che simboleggia il rinnovamento e la rinascita. Questo potente archetipo è presente anche nella tradizione della Grecia antica, dove il serpente era sacro ad Esculapio, dio della medicina. Il bastone di Esculapio, attorno al quale si avvolge un serpente, rappresenta l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, diventando simbolo di guarigione e rinascita.
L’energia del 2025, secondo l’astrologia cinese, rispecchia questa stessa forza rigeneratrice.
Quest’anno, infatti, sarà guidato anche dal Movimento Legno, simbolo di crescita, vitalità e capacità di trovare risorse per fiorire. Proprio come gli alberi affondano le radici nella terra e si slanciano verso il cielo, così l’energia del Legno ci sprona a sviluppare le nostre potenzialità e a progettare con fiducia il futuro.
L’I Ching e l’Anno del Serpente di Legno: Correzione e Armonizzazione
Quali indicazioni ci offre un anno così ricco di energia trasformativa? A chi, se non al Libro dei Mutamenti, possiamo rivolgere questa domanda?
Il responso dell’I Ching è l’esagramma 18, “L’Emendamento delle cose guaste”, con le linee mobili 3 e 5. Questo esagramma invita a correggere ciò che è deteriorato, a mettere ordine in ciò che non funziona più e ad agire per ristabilire l’equilibrio. L’I Ching consiglia di prestare attenzione ai dettagli e di non temere di correggere il proprio percorso quando necessario. Le linee mobili, che simboleggiano il cambiamento, ci incoraggiano a lasciare che la trasformazione avvenga in modo naturale e armonioso, senza forzature.
Questo principio è particolarmente applicabile nella pratica del Tai Chi, dove ogni movimento e respiro devono essere in sintonia con l’energia che ci circonda. L’esagramma 18 ci invita a prenderci il tempo necessario per riflettere, senza fretta, apportando le correzioni necessarie con pazienza e dedizione, affinché la nostra pratica evolva insieme a noi.
Un’Opportunità per il Tai Chi
L’Anno del Serpente di Legno rappresenta un’occasione preziosa per approfondire la pratica del Tai Chi, rinnovare il rapporto con questa disciplina e rafforzare la connessione tra corpo, mente e spirito. È il momento ideale per concentrarsi sull’introspezione, sulla consapevolezza del respiro e sull’armonia dei movimenti, accogliendo il processo di trasformazione interiore che il Serpente ci invita a intraprendere.
L’augurio è che il 2025 sia un anno di crescita ed equilibrio, sia nella pratica del Tai Chi sia nel cammino personale di ognuno.
Un anno di Guarigione e Rinnovamento
Grazie! Rinnovo lo stesso augurio a tutti! ❤️
Grazie, auguri per il capodanno ❣️
Siamo tutti d’accordo su questo: il 2025 sarà l’ anno che sancisce l’ inizio del rinnovamento. Che il
Padre Celeste ci assista tutti, e un abbraccio a tutto il pianeta.🌈🌟🌈🌟🌈🌟